il nostro Blog
News
Boulder
Il bouldering è una specialità dell'arrampicata sportiva - le altre sono la "difficoltà", la "velocità", il "duello" e il "lavorato" - che si pratica amatorialmente su blocchi rocciosi alti qualche metro: famosi sono quelli della foresta di Fontainbleau vicino a...
L’arrampicata sportiva in falesia
L'arrampicata sportiva è una disciplina agonistica la cui nascita è relativamente recente: la prima competizione internazionale in Italia si è svolta a Bardonecchia, in Piemonte, nel 1985. Obiettivo dell'arrampicatore sportivo è il superamento di pareti rocciose di...
Capacità coordinative
Le capacità coordinative si basano sull'assunzione e l'elaborazione delle informazioni provenienti dall'ambiente esterno o create dal nostro movimento e sulla possibilità da parte degli analizzatori (tattile, visivo, vestibolare, acustico e cinestetico) di controllare...
Nuovo Grigri+ Petzl
Con il GRIGRI+, la famiglia degli assicuratori con sistema frenante assistito si amplia. Destinato a tutti gli scalatori, il GRIGRI+ è particolarmente comodo da usare sia nell'arrampicata indoor sia in falesia. Scoprite la versatilità del GRIGRI+ con una selezione di...
Allenamento della forza
L'allenamento può essere effettuato con diversi regimi di contrazione e con diversi metodi. I principali regimi di contrazione sono: 1.DINAMICO (Concentrico, eccentrico, pliometrico) 2.STATICO o ISOMETRICO REGIME DINAMICO CONCENTRICO CARICHI MASSIMI ripetizioni da 1 a...
Allenarsi quando non si ha tempo
Questo articolo non è indirizzato a chi dispone di muri d’arrampicata galattici o di giornate intere a disposizione per allenarsi, ma a tutte quelle persone immerse nel lavoro o nello studio, oberate da impegni sociali, perennemente invitate a cena da amici o parenti,...
Restiamo in contatto
seguici sui social!